Il Teatro Sannazaro, per rispondere concretamente alle problematiche che hanno colpito maggiormente i piccoli teatri cittadini e le produzioni di spettacoli che a causa delle restrizioni dettate dal recente DPCM in seguito all’emergenza Covid 19, non disporrebbero dei numeri utili a reggere le strutture e le compagnie, ha deciso di promuovere l’iniziativa Teatro Solidale, da affiancarsi alla programmazione della stagione teatrale.
Ecco che allora la Tradizione e Turismo- Centro di Produzione – ha lanciato un bando mettendo a disposizione delle produzioni e dei piccoli teatri la storica sala del teatro Sannazaro a titolo gratuito, service audio – luci, personale maschere e botteghino, lasciando alle stesse produzioni l’intero incasso della serata.
La risposta del settore è stata molto importante. Tuttavia a causa del grande numero di partecipanti al bando, che ci fa comprendere l’importanza e l’urgenza della nostra proposta per il comparto teatrale, abbiamo dovuto operare una scelta.
La nostra selezione è stata delicata e non è avvenuta su base artistica, ma nel tentativo di essere utili a quanti per ragioni pratiche hanno sofferto maggiormente delle restrizioni derivate dal nuovo DPCM per contrastare il Covid 19.
Altro segmento che ha subito gravi ripercussioni è stato quello dei produttori di spettacoli destinati ai più piccoli, così abbiamo accolto subito la proposta di Magazzini di Fine Millennio che porterà in scena uno spettacolo diverso ogni domenica mattina, dedicato alle famiglie.
Artgarage, Teatro Sancarluccio, Nuovo Teatro Sanità, Teatro Instabile, Teatro Civico 14,Teatro Cortese sono solo alcune delle realtà che siamo lieti di ospitare nella nostra iniziativa che vedrà coinvolti: 48 operatori del settore, 72 spettacoli, 81 rappresentazioni 366 lavoratori dello spettacolo.
Il progetto partirà ad ottobre ed andrà avanti tutti i giorni fino ai primi di dicembre quando comincerà la nuova stagione teatrale che sarà presentata a breve.
Inoltre, alla luce della grande risposta rispetto all’iniziativa, alcuni spettacoli saranno programmati anche in alcuni giorni del mese di gennaio.
Ancora una volta proveremo ad essere aperti al territorio, per permettere teatro di non fermarsi e di rinascere nel segno della solidarietà artistica.
Unire le forze in un momento di totale fragilità del comparto teatrale, attraverso un rinnovato senso di collettività e responsabilità è l’unico viatico per un ritorno alla normalità veloce. Nei momenti di difficoltà diventa indispensabile mettersi in discussione e nel caso del nostro settore, tutelare il ruolo dell’artista ed il concetto di arte necessaria.
Lara Sansone
Impressioni di viaggio
Omaggio a
“Lo stereoscopio dei solitari” di J. Rodolfo Wilcock
Regia
Davide Compagnone
Con
Davide Compagnone
Produzione
Teatrodellerestituzioni
Devi essere dolce con me
Di
Francesco Maria Siani
Con
Teresa Di Florio
Alessandro Musto
Regia
Antonello Ronga
Disegno luci
Virna Prescenzo
Scene
Francesco Maria Sommaripa
costumi
Paolo Vitale
musiche originali
Francesco Maria Siani
voce solista
Cristina Mazzaccaro
arrangiamenti
Marco De Simone
Ufficio stampa
Silvia De Cesare
Produzione
Teatricomio Prodart
Acquista il biglietto
Dorian Gray - il ritratto
Liberamente tratto da
Oscar Wilde
Progetto e regia
Francesco Campanile
Con
Giulio Cavazzini
Nicola Tartarone
Salvatore Veneruso
Simone Caprio
Scrittura scenica
Francesco Campanile
Tiziana Tesauro
Coreografie
Christian La Sala
Produzione
Teatri di Carta
Acquista il biglietto
Sisma - Musica in movimento
Gruppo live ampliato
Tromba e voce
Arturo caccavale
Basso elettrico e voce
Daniele De Santo
Chitarra
Francesco Rogazzo
Batteria
Claudio Sannino
Pianoforte & Synth
Mario Nappi
Special guests:
Batteria
Mario Toscano
Chitarra classica:
Antonio Cece
Produzione
Teatro Cortese
Acquista il biglietto
Una tempesta
Partitura di suoni movimenti e parole intorno a La Tempesta di
William Shakespeare
Con
Francesca Niespolo, Arianna Ricciardi
Regia
Rossella Massari
Disegno luci, Oggetti di scena
Rossella Massari
Durata
60 minuti
Produzione
Vernicefresca Teatro
Don Giuann
Tratto da
“Don Giovanni o Il convitato di pietra” di Molière
Regia
Franco Nappi
Drammaturgia
Francescoantonio Nappi
a partire dal Don Giovanni di Moliere
assistente alla regia
Marco Serra
Con
Alessandro Balletta
Chiara Vitiello
Andrea Cioffi
Roberta Astuti
Antonio Torino
Daniele Acerra
Sara Guardascione
Scenografia
Filomena Mazzocca
Disegno Luci
Marco Serra
Produzione
Il Demiurgo
Acquista il biglietto
Paese Mio Bello
Con
Lello Giulivo
Gianni Lamagna
Anna Spagnuolo
Patrizia Spinosi
Produzione
Associazione di Musica in Musica
Acquista il biglietto
Spettacolo
Ll'aria s'adda cagnà
Di
Francesco Viglietti
Regia
Pietro Pignatelli
Produzione
Associazione Culturale Faber
Transleit
Duo Ebbanesis
(Viviana Cangiano e Serena Pisa)
Produzione
Teatro Sancarluccio - Inscena S.r.l. Nuovo Teatro
Acquista il biglietto
Tàlia si è addormentata
Tratto da
Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile
Scritto da
Francesco Petti
Con
Cinzia Antifona
Valentina Greco
Francesca Pica
Musiche
Francesco Petti
“ninna nanna” di Antonio Petti
musicata da Melisma
Scene e costumi
Domenico Latronico
Aiuto scenografo
Dario vegliante
Sarta
Gaia Vona
Regia
Francesco Petti
Una produzione
Compagnia PolisPapin
Ygramul Teatro
Soulbook
Testo e regia
Fabiana Fazio
Con
Annalisa Direttore
Fabiana Fazio
Giulia Musciacco
Assistente alla regia
Serena Cino
Luci
Tommaso Vitiello
Ufficio stampa
Gabriella Galbiati
Produzione
Audioimage
Filumena, in arte Titina
Ricordo della grande attrice e del suo talento nascosto: le poesie musicate da
Brunello Canessa
Chitarra e voce
Brunello Canessa
Piano
Marco Corcione
basso
Roberto Giangrande
Batteria
Leopoldo Brancaccio
Violoncello e voce
Susanna Canessa
Violino
Francesco De Laurentiis
Voce recitante
Ingrid Sansone
Produzione
Produzione Brunello Canessa
Acquista il biglietto
Gianni Rodari, un'Intuizione Fantastica
Scritto e diretto
Luca Pizzurro
Con
Franco Oppini
Gigliola De Feo
Maria Teresa Iannone
Matteo Lanzara
Produzione
Teatro Sancarluccio - Inscena S.r.l. Nuovo Teatro
Mercante di anime e di usura
Di
Pasquale Ferro
Cast
Vincenzo Borrelli
Cristina Ammendola
Antonio Tatarella
E con
Vincenzo Merolla
Adattamento e regia
Vincenzo Borrelli
Musiche
Myriam Lattanzio
Marco Borrelli
Disegno luci
Vincenzo Borrelli
Tecnico audio / luci
Chiara Rita Aprea
Produzione
Uno Spazio per il Teatro
Acquista il biglietto
Lagamara
Da un’idea di
Emanuela Bianchi
Scritto da
Emilio Suraci
Emanuela Bianchi
Adattamento e interpretazione
Emanuela Bianchi
Produzione
Confine Incerto
Acquista il biglietto
Lumache
Con
Nello Provenzano
Cinzia Cordella
Peppe Romano
Drammaturgia e regia
Pietro Juliano
Aiuto regia
Lucia Rocco
Ufficio stampa
Gabriella Galbiati
Foto di scena
Marcello Merenda
Videomaking
Alessandro Freschi
Produzione
Itinerarte
Acquista il biglietto
Il re ride
Scritto e diretto da
Luisa Guarro
Con
Francesco Campanile
Giorgio Pinto
Luca Di Tommaso
Disegno luci
Paco Summonte
Ricerca musicale Scenografia e Costumi Luisa Guarro
Produzione
Agante Teatro
La stanza segreta
Di e con
Alessandra Asuni
Drammaturgia delle immagini
Alessandro Papa
Coproduzione
Teatro Civico 14 - Mutamenti
Le supplici da Eschilo
Adattamento e regia
Giuliano Casaburi
Assistente alla regia
Arianna Cristillo
Suono e musica
Giuliano Casaburi
Percussioni
Veronica Mele
Costumi
Gina Oliva
Luci
Antonio Granatina
produzione
Compagnia Koros
Acquista il biglietto
Spettacolo
Luminator Bernocchi
Regia
Alberto Mele
Marco Montecatino
Con
Cecilia Lupoli
Marco Montecatino
Produzione esecutiva
Mestieri del palco
Costumi
Elena Soria
Musiche originali
Gino Giovannelli
Scene
Angelo Navarro
Disegno Luci
Tommaso Vitiello
Assistente alla regia
Renato Bisogni
Progetto grafico e foto di scena
Antonella Maffettone
Laboratorio scenotecnico
Giovani Teatri
Produzione
Associazione Culturale “L’Isola di Ted”
Acquista il biglietto
spettacolo
La neve nera
attori
MARIO BRANCACCIO
YULIYA MAYARCHUK
SIMONA ESPOSITO
GENNARO MONTI
PIETRO JULIANO
regia
LELLO SERAO
Aiuto regia
ROBERTA ESPOSITO
scene
TONINO DI RONZA
costumi
CANZANELLA
produzione
città mediterranea - fontana Medina
Acquista il biglietto
Una cosa piccola ma buona
Drammaturgia e regia
Mario Perna
Con
Simona Fredella
Andrea Palladino
Alessio Sordillo
Scenografia
Luciano Cappiello
Teatro Felino
Disegno luci
Mario Perna
Costumi a cura di
Teatro Felino
Produzione
Teatro Felino
Acquista il biglietto
Juorne
Di
Diego Sommaripa
Con
Chiara Vitiello
Fabiana Sera
Ed un attore da definire
Regia
Diego Sommaripa
Audio luci
Tommaso Vitiello
Grafica
Daniela Molisso
Scene
Gennaro Olivieri
Produzione
Resistenza Teatro
Acquista il biglietto
Gemito, l'arte d''o pazz
Di
Antimo Casertano
Con
Antimo Casertano
Daniela Ioia
Luigi Credendino
Regia
Antimo Casertano
Aiuto regia
Lella Lepre
Musiche
Marco D'acunzo
Costumi
Antonietta Rendina
Scene
Flaviano Barbarisi
Produzione
Nartea Teatro Insania
La versatile creazione di Dio
Scritto e diretto
Cetty Sommella
Con
Luciano Dell’Aglio
Marcantonio Capoluongo
Matteo Biccari
Maria Grazia Buono
Vittorio Nastri
Serena Iencharelli
Francesco Guardascione
Roberta Guozzo
Roberto Riccio
Angela Causa
Sara Grande
Dalila Rinaldi
Gianni Caruso
Assistente alla regia
F. Guardascione
Scene
R.Zaccaria
Costumi
R.Zaccaria
V. Grossi
Movimenti coreografici
F. Di Cristofaro
Le canzoni sono di
Cetty Sommella
Arrangiamenti
G. Sgambato
Foto di scena
G. Biccari
Assistente di palcoscenico
M. Cafariello
Scene realizzate da
Laboratori&Laboratori Flegrei
Produzione
Art Garage - 10 Mondi
Delittanza
Regia e coreografie
Erminia Sticchi
Con
Skaramacay dance company
Imma Tammaro
Annalisa Pistone
Chiara Celotto
Amina Arena
Marica Cimmino
Francesca Mirante
Anna Cammisa
Michela Maraniello
Daniela Zampella
Music e light effects
Nestor Aiello
Ufficio stampa
Carmine Bonanni
Produzione
Teatro Cortese
Il Giro del Mondo in 80 Films
Con
Carmine de Rosa
Produzione
Tappeto Volante
acquista il biglietto
Zhivago Story
Scritto e diretto da
Angelo Ruta
Interprete
Pietro Pignatelli
Musiche
Angelo Giovagnoli
Elemento di scena
Ivan Paradisi
Costumi
Alessandra Gramaglia
Realizzati dalla sartoria del
Piccolo Teatro di Milano
Progetto grafico
Raffaele Mirarchi
Produzione
Associazione Culturale Parmidia
Acquista il biglietto
Absolute Beginners
Con
Giovanni Trono
Alessia Mete
Laura Russo
Produzione
Teatringestazione
Acquista il biglietto
Liberi di danzare
Direzione artistica
Lella Colombo
Antonio Desiderio
Produzione
Scuole di Danza in Palcoscenico
A cura del
World Dance Award
Acquista il biglietto
ALDIQUALDILÀ (tre maschere dell’aldiqua nell'aldilà dantesco)
Da
Dom Juan Ou Le Festin de Pierre
Di
Moliere
Traduzione e adattamento
Antonio Piccolo
Regia e musiche
Mario Autore
Con
Giovanni Allocca
Anna Bocchino
Ettore Nigro
Antonio Piccolo
Scene
Filippo Stasi
Costumi
Federica Del Gaudio
Produzione
Piccola Città Teatro
Teen Theatre
L'ultima sigaretta di Borsellino
Di
Corradino Pellecchia
Con
Roberto Nisivoccia
Anna Scarpetta
Produzione
Associazione Culturale Teatro Macondo
Acquista il biglietto
con
Nicla Tirozzi
Gianni Sallustro
Gianluca Cangiano
Roberto Maiello
Tommaso Sepe
Antonio Granatina
Assunta La Marca
Ivan Cozzolino
Francesco Emanuele Catapano
Michela Tammaro
Armando Abagnale
Anthony Dylan Ciliberti
Aniello Ciro Nunziata
Carmine La Marca
Annarita Tambaro
Vincenza Granato
Anna Carrabs
Ciro Luca Senatore
Antonio Pio Del Vecchio
Davide Vallone
Francesco Emanuele Catapano
Pasquale Prisco
Sonia Pia Nelli Tagliafierro
Elena Anna Ferrante
Carol Barrella
Carlo Paolo Sepe
Produzione
Teatro Instabile
ALFONSINA PANCIAVUOTA
Scritto e interpretato da
Fabio Marceddu
Ideazione scenica e regia
Antonello Murgia
Musiche originali composte da
Antonello Murgia
Scene e costumi
Paoletta dessi
Collaborazione drammaturgica
Francesco Niccolini
Aiuto regia
Daniela Littarru
Fotografie di scena
Francesca Mu
Davide Pioggia
Produzione
Teatro Dallarmadio in collaborazione con EXMA
Acquista il biglietto
Jerusalem Romeo Juliet
Con
Angela Ieracitano
Daniele Flamini
Fabio Omodei
Marta Iacopini
Ramona Genna
Flavia Martino
Vincenzo Policelli
Ilaria Arcangeli
Lucrezia Coletti
Leonardo Maltese
Valentina Marturini
Beatrice Pellegrino
Raffaella Mancini
Regia
Fabio Omodei
Drammaturgia
Paolo Alessandri
Costumi
Monica Raponi
Scenografie
Elisabetta Mancini
Aiuto regia
Lodovico Zago
Ass. produzione
Emma Aquino
Direttore tecnico
Roberto Bonfantini
Consulente esterno
Hebatallah Ramadan
Uff. stampa
Chiara Crupi
Produzione
Roma Teatro Festival - Legge 180 Teatro di Roma
Acquista il biglietto
Dov'è la vittoria
Regia
Giuseppe Maria Martino
Aiuto regia
Dario Postiglione
Con
Martina Carpino
Luigi Bignone
Manuel Severino
Luci
Sebastiano Cautiero
Scene
Carmine De Mizio
Costumi
Federica Terracina
Ufficio stampa e comunicazione
Rosaria Vincelli
Sara Formisano
Operatori video a grafica
Armando Francesco Serrano
Gianluca Cesarano
Produzione
Casa del Contemporaneo
Acquista il biglietto
E con
Vincenzo Merolla
Musiche
Marco Borrelli
Disegno luci
Vincenzo Borrelli
Tecnico audio / luci
Chiara Rita Aprea
Produzione
Uno Spazio per il Teatro
Acquista il biglietto
Mamma - Piccole tragedie minimali
Con
Roberta Frascati
Angela Garofalo
Monica Palomby
Caterina Di Matteo
Dal testo di
Annibale Ruccello
Ideazione e adattamento
Angela Garofalo
Monica Palomby
Progetto a cura di
Matremo Teatro
Produzione
Matremo Teatro - Sagome. Nuove Conformazioni Teatrali
Acquista il biglietto
Sound Sbagliato
Testo e regia
Alessandro Palladino
Con
Vincenzo Antonucci
Ciro Burzo
Mariano Coletti
Carlo Geltrude
Salvatore Nicolella
Luci
Alessandro Messina
Organizzazione
Roberta De Pasquale
Chiara Pastore
Produzione
Nuovo Teatro Sanità
spettacolo
Pacchiello
Di
Pasquale Ferro
Con
Roberto Capasso
Regia
Roberto Capasso
Drammatizzazione
Roberto Ingenito
Luci e fonica
Gabriele Toralbo
Ufficio stampa
Hermes
Segreteria
Silvia Mele
Scene
Luca Evangelista
Foto di scena
Luca Evangelista
Promozione
Illo Tempore
Costumi
Pina Sorrentino
Assistenti alla regia
Maria Chiaravalle
Roberto Ingenito
Ufficio promozione
Francesca Buzzurro
Organizzazione
Gianni Pinto
Produzione
Prospet
Acquista il biglietto
La serva padrona
Maestro concertatore
Christian Deliso
Orchestra Alma Mundi di Napoli
Con
Marina Zyatkova
Francesco Auriemma
Vincenzo Tremante
Produzione
Euromusicart
Acquista il biglietto
Qua nessuno è fisso
Autore
Corrado Ardone
Regia
Angelo Signore
Attori
Luca Liguori
Angelo Signore
Paola Disa
Paolo Spino
Carlo Venere
Produzione
Teatro Cortese
Acquista il biglietto
Spettacolo
Chiromantica Ode Telefonica Agli Abbandonati Amori
Uno spettacolo di
Roberto Solofria
Sergio del Prete
Con
Roberto Solofria
Sergio del Prete
Regia
Roberto Solofria
Sergio del Prete
Assistenti alla regia
Ilaria Della Paoli
Antimo Casertano
Musiche
Paky di Maio
Costumi
Alina Lombardi
Foto di scena
Marco Ghidelli
Organizzazione
Napoleone Zavatto
Coproduzione
Teatro civico 14 - Mutamenti
Acquista il biglietto
Progetto e testo
Serafino Maria Stagno
Con
Serafino Maria Stagno
Stefano Puzzuoli
Luci
Lucia Falco
Foto
Giuseppe Caldarella
Video
Marcello Serafino Visconti
Scenografie e costumi
Accademia di Belle Arti di Torino
Regia
Serafino Maria Stagno
Lucia Falco
Caravaggio - La vera arte viene da quello che si vde
Attori
Roberta D’Agostino
Gianni Sallustro
e figuranti vari
Regia
Gianni Sallustro
Roberta D’Agostino
Aiuto regia
Marcello Radano
Musiche
The Doors
The Cure
Gaspar Sanz
Albinoni
Acconciature d’epoca
Luca Riccardi
Costumi
Costantino Lombardo
Produzione
Teatro Instabile
DIRITTI IN TESTA
La carta dei diritti dell’Infanzia
Con Igor Canto e Cristina Recupito
Regia Cristina Recupito
Tecnica e linguaggi espressivi Teatro d’attore, d’ombre e di figura
Durata 60’ circa
Età consigliata bambini, ragazzi e famiglie
Domenica 25 ottobre e 22 novembre 2020 ore 10,30
VIRGILEIDE
Suite poetica dall’opera di
Publo Virgilio Marone
PROGETTO TEATRO DELLA LETTERATURA
Scritto interpretato e diretto da Igor Canto e Cristina Recupito
E con Valeria Impagliazzo e Alessandra Ranucci
Tecnica e linguaggi espressivi teatro d’attore
Durata 60’ circa
Età consigliata ragazzi e famiglie
Domenica 29 novembre e per tutte le domeniche e festività di dicembre 2020 ore 10:30
SHAKE UP CHRISTMAS - Risveglia la felicità
Il nuovissimo musical del Natale
Scritto e diretto da Fabrizio Miano
Direzione vocale Grazia Ricciardi
Coreografie Giuliana Miano
Con Sara Corritore, Simona Buono, Francesco Ferrante, Antonio Gargiulo, Dylan Houdrouge, Sveva Simeone
Aiuto regia Federica Cilento
Genere musical per ragazzi
Tecnica e linguaggi espressivi Teatro d’attore, canto e ballo
Durata 60’ circa
Età consigliata bambini, ragazzi e famiglie
con Igor Canto, Valeria Impagliazzo, Paola Maddalena, Maurizio Parlati, Cristina Recupito
regia Michele Monetta
adattamento di Michele Monetta e Salvatore Cipolletta
tecnica e linguaggi espressivi: commedia dell’arte, sagome, ombre, maschere, burattini e fasi interattive
durata: 60 minuti circa
età consigliata: bambini, ragazzi e famiglie
Domenica 25 ottobre e 15 novembre 2020 ore 10,30
IL SEGRETO DI GAIA, IL PIANETA CHE RESPIRAVA
con Igor Canto, Cristina Milito Pagliara, Cristina Recupito
testo e regia Cristina Recupito
tecnica e linguaggi espressivi: teatro d’attore, d’ombre e di figura con fasi interattive
durata: 60’ circa
età consigliata: bambini, ragazzi e famiglie
Domenica 8 novembre 2020 ore 10,30
DIRITTI IN TESTA
La carta dei diritti dell’Infanzia
con Igor Canto e Cristina Recupito
Regia Cristina Recupito
tecnica e linguaggi espressivi: teatro d’attore, d’ombre e di figura
durata: 60’ circa
età consigliata: bambini, ragazzi e famiglie
PROGETTO TEATRO DELLA LETTERATURA
scritto interpretato e diretto da Igor Canto e Cristina Recupito
e con Valeria Impagliazzo e Alessandra Ranucci
tecnica e linguaggi espressivi: teatro d’attore
durata: 60’ circa
età consigliata: ragazzi e famiglie
Domenica 13 dicembre 2020 e per tutte le domeniche e festività natalizie fino al 6 gennaio 2021 ore 10,30
SHAKE UP CHRISTMAS - Risveglia la felicità
Il nuovissimo musical del Natale
scritto e diretto da Fabrizio Miano
direzione vocale Grazia Ricciardi
coreografie Giuliana Miano
con Sara Corritore, Simona Buono, Francesco Ferrante, Antonio Gargiulo, Dylan Houdrouge, Sveva Simeone
genere: musical per ragazzi
Posto Unico € 8,00 a persona (un biglietto in omaggio per uno dei due adulti accompagnatori di bambini e ragazzi)
Arrivo a Teatro almeno un’ora prima dell’inizio della rappresentazione
Prenotazione obbligatoria
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Botteghino del Teatro Sannazaro tel. 081.418824 / 411723
Magazzini di Fine Millennio
tel. 081.625239 / 348.7793821