con
Milvia Marigliano
Igor Esposito
Sonorizzazioni e tromba
Ciro Riccardi
Supervisione
Peppino Mazzotta
Produzione
Rossosimona
El blues di Loi è una performance teatrale dove un’attrice e un poeta accompagnati da un musicista portano in scena i versi di una delle personalità poetiche più potenti del secondo Novecento italiano: il poeta Franco Loi. Un blues che si dipana attraverso quattro stazioni drammaturgiche. Nella prima è il poeta a prendere parola per divenire, al contempo, confessione e meditazione sull’atto del fare poesia e del vivere. Nella seconda stazione prende corpo il teatro in cui il poeta è vissuto: la città di Milano; modulando malinconie, sogni, speranze, memorie e rabbia. E qui il canto s’invera grazie ad una lingua -per dirla come scrisse il poeta- che si pisciava nelle strade della città meneghina: il dialetto milanese, al quale Loi è sempre rimasto fedele e che nel recital, pur nell’ardua traducibilità d’ogni verso, si alterna all’italiano e al napoletano, marcando il valore universale della poesia di Loi. Infine, nella terza e quarta stazione, dialogano e si sovrappongo, in un violento chiaroscuro, l’amore e la morte per poi ritornare alla voce del poeta che noi, oggi e sempre, vogliamo ricordare.
Igor Esposito Peppino Mazzotta