
Parte la prima di edizione di spettacoli dedicata a bambini, ragazzi, adolescenti e genitori presso il Teatro Sannazaro di Napoli, una programmazione di performance volte a far divertire e riflettere attraverso la favolistica tradizionale e contemporanea e una civica educazione allo spettacolo teatrale su diversi temi di attualità: la crescita e l’ambiente, i diritti dei bambini e le discriminazioni razziali, la legalità e la lotta contro le mafie.
Le Fantastiche Domeniche a Teatro è una rassegna di spettacoli che ha lo scopo di unire genitori e figli per veicolare stimoli di crescita per una sana formazione, la relazione dei bambini e dei ragazzi con se stessi, con i coetanei e con il mondo degli adulti: le famiglie in particolare.
Il teatro come rivelazione di un mondo invisibile. Tutto è nella parola e nel suo potere iniziatico: si alza il sipario e la comunità, finalmente, si raccoglie in una dimensione sottratta ai troppi quotidiani elementi distrattivi, per intraprendere un viaggio lungo i sentieri del fantastico e della riflessione.
Un’occasione per le famiglie per non interrompere il rapporto consolidato tra i ragazzi e lo spettacolo dal vivo, costruito negl’anni in collaborazione con le scuole di tutti gli ordini e gradi, e che presumibilmente, affronterà nel prossimo futuro una forzata pausa per le complicate fasi organizzative anti-covid-19 che ne limiteranno le possibilità delle uscite per attività extrascolastiche.
Tutto il Programma:
Domenica 4 ottobre e 1 novembre 2020 ore 10,30
MASCHERATA UNIVERSALE
da “La storia di tutte le storie” di Gianni Rodari
con Igor Canto, Valeria Impagliazzo, Paola Maddalena, Maurizio Parlati, Cristina Recupito
regia Michele Monetta
adattamento di Michele Monetta e Salvatore Cipolletta
tecnica e linguaggi espressivi: commedia dell’arte, sagome, ombre, maschere, burattini e fasi interattive
durata: 60 minuti circa
età consigliata: bambini, ragazzi e famiglie
Domenica 11 ottobre e 8 novembre 2020 ore 10,30
IL SEGRETO DI GAIA, IL PIANETA CHE RESPIRAVA
con Igor Canto, Cristina Milito Pagliara, Cristina Recupito
testo e regia Cristina Recupito
tecnica e linguaggi espressivi: teatro d’attore, d’ombre e di figura con fasi interattive
durata: 60’ circa
età consigliata: bambini, ragazzi e famiglie
Domenica 18 ottobre e 15 novembre 2020 ore 10,30
DIRITTI IN TESTA
La carta dei diritti dell’Infanzia
con Igor Canto e Cristina Recupito
Regia Cristina Recupito
tecnica e linguaggi espressivi: teatro d’attore, d’ombre e di figura
durata: 60’ circa
età consigliata: bambini, ragazzi e famiglie
Domenica 25 ottobre e 22 novembre 2020 ore 10,30
VIRGILEIDE
suite poetica dall’opera di
PUBLIO VIRGILIO MARONE
PROGETTO TEATRO DELLA LETTERATURA
scritto interpretato e diretto da Igor Canto e Cristina Recupito
e con Valeria Impagliazzo e Alessandra Ranucci
tecnica e linguaggi espressivi: teatro d’attore
durata: 60’ circa
età consigliata: ragazzi e famiglie
Domenica 29 novembre e per tutte le domeniche e festività di dicembre 2020 ore 10,30
SHAKE UP CHRISTMAS – Risveglia la felicità
Il nuovissimo musical del Natale
scritto e diretto da Fabrizio Miano
direzione vocale Grazia Ricciardi coreografie Giuliana Miano
con Sara Corritore, Simona Buono, Francesco Ferrante, Antonio Gargiulo,
Dylan Houdrouge, Sveva Simeone
Aiuto regia Federica Cilento
genere: musical per ragazzi
tecnica e linguaggi espressivi: teatro d’attore, canto e ballo
durata: 60’ circa
età consigliata: bambini, ragazzi e famiglie