
48 OPERATORI DEL SETTORE
72 SPETTACOLI
81 RAPPRESENTAZIONI
366 LAVORATORI DELLO SPETTACOLO
Il Teatro Sannazaro, per rispondere concretamente alle problematiche che hanno colpito maggiormente i piccoli teatri cittadini e le produzioni di spettacoli che a causa delle restrizioni dettate dal recente DPCM in seguito all’emergenza Covid 19, non disporrebbero dei numeri utili a reggere le strutture e le compagnie, ha deciso di promuovere l’iniziativa Teatro Solidale, da affiancarsi alla programmazione della stagione teatrale.
Ecco che allora la Tradizione e Turismo- Centro di Produzione – ha lanciato un bando mettendo a disposizione delle produzioni e dei piccoli teatri la storica sala del teatro Sannazaro a titolo gratuito, service audio – luci, personale maschere e botteghino, lasciando alle stesse produzioni l’intero incasso della serata.
La risposta del settore è stata molto importante. Tuttavia a causa del grande numero di partecipanti al bando, che ci fa comprendere l’importanza e l’urgenza della nostra proposta per il comparto teatrale, abbiamo dovuto operare una scelta.
La nostra selezione è stata delicata e non è avvenuta su base artistica, ma nel tentativo di essere utili a quanti per ragioni pratiche hanno sofferto maggiormente delle restrizioni derivate dal nuovo DPCM per contrastare il Covid 19.
Ancora una volta proveremo ad essere aperti al territorio, per permettere teatro di non fermarsi e di rinascere nel segno della solidarietà artistica.
Unire le forze in un momento di totale fragilità del comparto teatrale, attraverso un rinnovato senso di collettività e responsabilità è l’unico viatico per un ritorno alla normalità veloce. Nei momenti di difficoltà diventa indispensabile mettersi in discussione e nel caso del nostro settore, tutelare il ruolo dell’artista ed il concetto di arte necessaria.
Lara Sansone