Weaving Together – Boarding Pass Plus 2022-2024

Weaving Together [ tessere insieme ] è il progetto di tessitura collettiva multidisciplinare e multiculturale, condiviso tra artisti, professionisti del settore e partner di diverse nazionalità, organizzato per tappe di residenza creativa e professionale in Paesi di diversa nazionalità.Il Progetto, presentato da Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro insieme con il Centro di produzione teatrale Tradizione e Turismo | Teatro Sannazaro di Napoli e la Solot Compagnia Stabile di Benevento, è vincitore del bando Boarding Pass Plus 2022-2024, 4° edizione, Linea B ed è realizzato con il sostegno del MiC Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo.

Weaving Together, ideato con la Compagnie de Théâtre D’Amato/Stahly, è curato dall’autrice e regista Annalisa D’Amato e si svolgerà tra novembre 2022 e ottobre 2023.

Il progetto si avvale della collaborazione della Compagnie de Théâtre D’Amato/Stahly, del Théâtre de l’Aquarium/La Vie Brève di Parigi e dell’Omma Studio Theatre di Creta.

Il cuore del lavoro di Annalisa D’Amato è una riscrittura in chiave contemporanea del mito di Orfeo, l’incantatore capace di governare con il suono della sua musica gli uomini e le bestie feroci, gli alberi e le pietre, la luce e le tenebre.

Attorno alla figura di Orfeo si costituiranno momenti di studio e di ricerca, alternati a momenti di creazione, a cui parteciperanno di volta in volta attrici/attori, autrici/autori, musiciste/i, operatrici/operatori, ricercatrici/ricercatori, spettatrici/spettatori, allieve/i di laboratori, istituzioni, in un percorso che va dall’Italia, alla Francia, alla Grecia e ritorno.

L’obiettivo finale è la creazione di un’opera teatrale multidisciplinare e multilinguistica, che sia il prodotto di un pensiero complesso e multiculturale, che sia l’espressione di una ‘tessitura comune” e che possa essere in grado di dialogare con il resto d’Europa e con le culture non europee, per continuare il suo percorso in forma di spettacolo aperto al mercato mondiale e permanentemente soggetto all’influenza virtuosa e sinergica di diverse cultura e nazionalità.

QUARTA RESIDENZA CREATIVA E RESTITUZIONE FINALE. TEATRO SANNAZARO, NAPOLI

Guarda il video racconto della restituzione finale al Teatro Sannazaro, realizzato da Mikael Lubtchansky

 

GLI ARTISTI

Gli artisti a lavoro: Annalisa D’Amato, Antonin Stahly, Elvira Buonocore, Andrea de Goyzueta, Savino Paparella, Stefania Remino, Mirabelle Kalfon

Condividi spettacolo
Photos
Dettagli Spettacolo
PARTNERS CONVENZIONATI

Richiedi la riduzione sul prezzo del biglietto direttamente al botteghino del Teatro

Cerca spettacoli
Orario Botteghino

Lunedì – Sabato dalle 10.00 alle 20.00