
uno spettacolo di e con Leopoldo Mastelloni
scene Fratelli Giustiniani
costumi Bonizza
musiche Paolo Rescigno
Produzione Tradizione e Turismo – Centro di Produzione Teatrale – Teatro Sannazaro
Provocazione, messa in scena di atteggiamenti e pose che giocano sul filo della trasgressione e dell’ambiguità sessuale, creazione di un linguaggio che racconta attraverso tutti gli elementi della scena, elaborazione personalissima del meglio della cultura internazionale del ‘900. Sono questi alcuni dei tratti caratteristici con i quali Mastelloni si impone sulla scena italiana negli anni Settanta: riempie i teatri e incuriosisce la televisione che lo scrittura per alcuni degli ultimi grandi spettacoli di varietà, all’alba degli anni Ottanta, il decennio che avrebbe cambiato per sempre lo spettacolo e la comunicazione. Questo spettacolo racchiude il suo percorso arbitrario ed anomalo il meglio del suo repertorio che ha reso i suoi personaggi più trasgressivi, autentiche icone amate dal pubblico di ogni età.