La festa di Montevergine

di Raffaele Viviani
Regia Lara Sansone
Produzione Tradizione e Turismo – Centro di Produzione Teatrale – Teatro Sannazaro

Festa di Montevergine per non dimenticare…
Luisa Conte che è stata una delle attrici più amate dai Napoletani

Festa di Montevergine per non dimenticare…
La Conte imprenditrice che con la sua caparbietà ebbe il coraggio di portare in scena questo spettacolo complicato e dispendioso

Festa di Montevergine per non dimenticare…
Una delle più grandi feste del Sud, che ha regalato gioia e divertimento ad intere generazioni

Festa di Montevergine per non dimenticare…
Raffaele Viviani, straordinario poeta dei poveri, commediografo, artista, capocomico
Che attraverso i suoi testi ci ha lasciato un autentico vocabolario della lingua napoletana che deve essere tramandata ai giovani

Festa di Montevergine per non dimenticare…
Gli usi ed i costumi della Napoli antica

Festa di Montevergine per non dimenticare…
Il teatro di una volta

Festa di Montevergine per non dimenticare…
Che la grande tradizione del Teatro vernacolare contribuisce ad incentivare il turismo

Festa di Montevergine per non dimenticare…
che il Teatro Sannazaro in oltre quaranta anni di alterne vicende, di successi e preoccupazioni è vivo e riesce ancora a dare lavoro a molti artisti, seppure con grandi sacrifici, malgrado la crisi.

Festa di Montevergine per emozionarsi, per ridere, per vedere lo sfarzo delle Maeste ‘ngannaccate, le sfide del canto ‘a figliola, le gare di soperchiaria e di vanità tra le paranze, nella splendida cornice dello storico Teatro Sannazaro, che per l’occasione si veste di luminarie e tavolacci ai quali si potranno gustare vino rosso e taralli…

Festa di Montevergine… Uno spettacolo da non perdere!

Condividi spettacolo
Dettagli Spettacolo
PARTNERS CONVENZIONATI

Richiedi la riduzione sul prezzo del biglietto direttamente al botteghino del Teatro

Cerca spettacoli
Orario Botteghino

Lunedì – Sabato dalle 10.00 alle 20.00