FEDERICO COLLI, pianoforte

Federico Colli – Piano solo

Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata in re minore K. 32
Sonata in do minore K. 40
Sonata in do maggiore K. 95

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Fantasia in do minore K. 475
Sonata in si bemolle maggiore K. 333

Sergej Prokof’ev (1891-1953)
Visions Fugitives op. 22
Pierino e il Lupo (trascrizione per pianoforte di Tatiana Nikolayeva)



Protagonista della scena concertistica internazionale, dopo le vittorie al Concorso Mozart di Salisburgo nel 2011 e la Medaglia d’Oro al Concorso pianistico internazionale di Leeds in Inghilterra nell’anno successivo, Federico Colli eseguirà a Napoli tre “sonate” di Domenico Scarlatti (in Re minore K 32, in Do minore K 40, in Do maggiore K 95) e, di  Mozart, la “Fantasia in Do minore K 475” e la “Sonata in Si bemolle maggiore K 333”. A chiudere il programma, un omaggio a Sergej Prokofiev, nella ricorrenza dei 60 anni dalla morte del grande compositore e pianista russo (avvenuta il 5 marzo del 1953) di cui Colli eseguirà le “Visions Fugitives op. 22” e “Pierino e il Lupo” nella trascrizione per pianoforte di Tatiana Nikolayeva.

Elogiato dal Daily Telegraph per “il suo tocco meravigliosamente leggero e la sua eleganza lirica” e definito dalla rivista Gramophone “uno dei pensatori più originali della sua generazione”, Federico Colli si è rapidamente conquistato la fama a livello mondiale per le sue interpretazioni avvincenti e non convenzionali, oltre che per la limpidezza della sua sonorità. Sarà anche per questi riconosciuti meriti che la rivista americana Fortune lo inserisce nella short list delle “40 persone under 40” più influenti nel mondo della cultura italiana.

Condividi spettacolo
Photos
Dettagli Spettacolo
PARTNERS CONVENZIONATI

Richiedi la riduzione sul prezzo del biglietto direttamente al botteghino del Teatro

Cerca spettacoli
Orario Botteghino

Lunedì – Sabato dalle 10.00 alle 20.00