ALEXANDER GADJEV, pianoforte

Concerto inaugurale
ALEXANDER GADJEV, pianoforte
Johann Sebastian Bach – Suite francese n. 4 in mi bemolle maggiore BWV 815; César Franck/Harold Bauer – Prelude, fugue et variations op.18; Fryderyk Chopin – Notturni op. 15 n. 1 in fa maggiore e n. 2 in fa diesis maggiore, Scherzo op. 39 n.3 in do diesis minore ; Modest Mussorgsky – Quadri di un’esposizione



Alexander Gadjev, (secondo premio e del premio speciale Krystian Zimerman “per la miglior esecuzione di una Sonata” al XVIII Concorso Chopin di Varsavia), inaugura la stagione 2023/24 dell’Associazione Alessandro Scarlatti con un programma che va da Bach a Mussorgsky. La Suite francese n. 4 in mi bemolle maggiore di Bach ci introduce in quel mondo di danze e di eleganti contrappunti che rappresentano un punto di riferimento dell’estetica di César Franck di cui verrà eseguito il Prelude, fugue et variations op. 18, capolavoro originalmente organistico proposto qui nella versione per pianoforte di Harold Bauer. Nella parte centrale del concerto Gadjev proporrà alcuni suoi “cavalli di battaglia” come i Notturni op. 15 n. 1 e 2 e lo Scherzo op. 39 n. 3 di Chopin, ma , soprattutto , i monumentali Quadri di un esposizione la composizione in cui il musicista – proprietario terriero Mussorgsky intese “non solo conoscere il popolo ma affratellarsi ad esso”, proponendo con forza visionaria quadri musicali autonomi che soddisfano diversi archetipi creativi: il gusto per le scene popolari, il mondo della fiaba e dell’infanzia, il senso del grottesco e del macabro, la concezione epica della storia e della tradizione russa.

Condividi spettacolo
Dettagli Spettacolo
PARTNERS CONVENZIONATI

Richiedi la riduzione sul prezzo del biglietto direttamente al botteghino del Teatro

partners convenzionati

Cerca spettacoli
Orario Botteghino

Lunedì – Sabato dalle 10.00 alle 20.00