Caravansaray Selinunte – San Siro

Il 25 settembre 2020 ha debuttato al Piccolo Teatro Grassi di Milano, lo spettacolo di Benedetto Sicca il Caravansaray Selinunte San Siro,
un progetto artistico e sociale insieme che nasce sul territorio e mette al centro gli abitanti del quartiere.
Cinque autori in residenza hanno costruito una serie di dialoghi con i residenti di San Siro. Sono state raccolte storie, esperienze di vita e brevi spunti narrativi, per dar loro voce attraverso lo spettacolo.
Con il contributo di Fondazione di Comunità e Creative Living Lab | Direzione Generale Creatività Contemporanea Mibact
in coproduzione con il Teatro Sannazaro di Napoli.
Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea
Piccolo Teatro Grassi
venerdì 25 settembre 2020, ore 20.30
sabato 26 settembre 2020, ore 19.30
domenica 27 settembre 2020, ore 16

Caravansaray Selinunte San Siro
Un progetto di drammaturgia partecipata per la rigenerazione di spazi urbani periferici

progetto ideato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea
testi di Bruna Bonanno, Angela Demattè, Anna Serlenga, Fabrizio Sinisi, Daniele Vitrone in arte Diamante
coordinamento drammaturgico Fabrizio Sinisi
regia Benedetto Sicca
in scena Francesco Aricò, Emanuele D’Errico, Dario Rea, Francesco Roccasecca
e con i rapper Diamante, Flo’w, Scock e Anima VDP
aiuto regia Marialuisa Bosso
scene Luigi Ferrigno e Rosita Vallefuoco
costumi Giuseppe Avallone e Mariacarmen Falanga
light designer Giuliano Almerighi, sarta di scena Maria Laracca
musiche di Damekuta e Diamante
testi canzoni rap di Diamante, Flo’w, Scock e Anima VDP
produzione esecutiva mare culturale urbano / Ludwig –officina di linguaggi contemporanei
collaborazione alla produzione del Teatro Sannazaro di Napoli