Il Cantiere Residenze del Teatro Sannazaro è uno spazio di laboratorio aperto e destinato allo sviluppo e alla promozione di nuove creazioni teatrali e alla sperimentazione di originali percorsi di scrittura drammatica.
Lo spazio scelto è il locale dove aveva sede la sartoria teatrale della compagnia di Luisa Conte, una piccola ma affascinante sala del Teatro Sannazaro con una capienza di circa cinquanta spettatori.
A partire dalle nobili memorie familiari, dalle solide esperienze di relazione con il pubblico e da un’appassionata tensione alla ricerca sulle lingue di scena, senza mai trascurare il lascito fondamentale della tradizione, la Sartoria presenta un nucleo dinamico di progetti di residenza sulla drammaturgia contemporanea italiana e internazionale. Uno degli scopi della Sartoria è, infatti, quello di incentivare e sostenere la realizzazione di idee e progetti che possano vedere la luce successivamente come veri e propri spettacoli di produzione.
La Sartoria ospita giovani artisti che hanno necessità di declinare la loro ricerca espressiva e interrogare i conflitti che alimentano le cronache del presente con scritture originali e con i modelli e le forme del teatro contemporaneo. Nonostante le restrizioni, le chiusure e i limiti che l’emergenza sanitaria ha imposto, attori, autori e registi, continuano ad intrecciare le loro presenze, dando vita a processi di lavoro autonomi e indipindenti.